Econat®

fertilizzanti naturali dalla biossidazione di scarti di vinificazione (e non solo)

Circular practice of

R8

Recycle
citazione

vedi progetto
sul web
No items found.
sfide
description

Caviro Extra ed Enomondo, in modo sinergico, trattano e recuperano ogni anno oltre 600mila tonnellate di scarti che derivano sia da filiera vitivinicola che agroalimentare che dal verde pubblico e privato: il 54% di questi scarti diventano fertilizzanti naturali.

I fertilizzanti naturali Econat®, rispettando elevati requisiti di qualità, sono prodotti negli impianti di compostaggio di Enomondo, trasformando gli sfalci e le potature (cioè la frazione ligneo-cellulosica proveniente dalle attività di manutenzione delle aree verdi pubbliche e private), gli scarti vegetali e agroalimentari, i fanghi di origine agroindustriale e i digestati.

Questi ammendanti sono sono ideali per migliorare la struttura dei terreni: apportano sostanze organiche consentendo di ridurre l’utilizzo di fertilizzanti chimici, hanno proprietà igroscopiche, fissano la CO2 nel suolo e restituiscono i nutrimenti alle piante.

Grazie all’apporto di sostanza organica e di elementi nutritivi – quali azoto, fosforo e potassio – gli ammendanti Econat® stimolano la crescita di microflora positiva, rendendo il terreno più resistente alla siccità e alla desertificazione, e migliorano lo sviluppo dell’apparato radicale delle piante.

risultati
attori coinvolti
considerazioni di ricerca

Continue the journey

Realtà

ENOMONDO

Extended name

ENOMONDO

The R put into practice
R9. Recover
venue

Via Convertite, 6, 48018 Faenza (Ravenna)

Foundation year

2010

description

Enomondo nasce dalla partnership di due importanti aziende emiliano-romagnole, Hera e Caviro, che attraverso le rispettive realtà vocate al recupero, riciclo e valorizzazione di scarti come Herambiente e Caviro Extra, forniscono un importante know-how nella produzione di energia rinnovabile e fertilizzanti naturali. Caviro mette a disposizione scarti e sottoprodotti della filiera vitivinicola e agroalimentare in genere, Hera apporta sfalci e potature del verde pubblico e privato raccolti nel territorio. Enomondo è così in grado di produrre energia termica ed elettrica principalmente da fonti rinnovabili e ammendanti da destinare in agricoltura, ricchi di sostanza organica e nutrimento, sviluppando un’attività aziendale in grado di coniugare le esigenze produttive con un utilizzo coscienzioso delle risorse naturali ed esauribili.

contacts
enomondo@enomondo.it

CAVIRO EXTRA

Extended name

CAVIRO EXTRA

The R put into practice
R7. Repurpose
venue

Via Convertite, 8, 48018 Faenza (Ravenna)

Foundation year

2018

description

Caviro Extra è un'azienda circolare che recupera e valorizza i rifiuti delle filiere vitivinicola e agroalimentare per ottenere energia e prodotti nobili 100% bio-based. Nata dalla storica attività di distillazione del Gruppo Caviro, marchio storico riconosciuto nel settore per la sua competenza tecnologica nella bioraffinazione, oggi l'offerta di Caviro Extra spazia dai prodotti nobili, come l'alcol di seconda generazione, l'acido tartarico e gli estratti, ai fertilizzanti e alle energie rinnovabili.

contacts
caviroextra@caviroextra.it, www.caviroextra.it
esplora tutte le pratiche circolari