Applichi o conosci una pratica che permettedi scegliere e gestire in modo sostenibileuno o più di questi input e output?
Vuoi condividere una considerazione,riflessione o integrazione sugli input e output?
Nuova vita per vecchie botti di legno
Leggere aste per occhiali che nascono dall'upcycling di vecchie barrique
Lo strumento virtuale di autovalutazione della circolarità
Pelle vegana realizzata utilizzando la vinaccia
Il marketplace globale di botti usate
Interventi per la salvaguardia della risorsa idrica.
Reimpiego del PolyAl ricavato dal riciclo del Tetra Pak®
Raccolta e upcycling per dare una seconda vita ai tappi di sughero
La carta ecologica che nasce dai sottoprodotti del vino
Gamma di prodotti biodegradabili, studiata per il settore dell’agricoltura.
Contenitori in vetro dalla Sicilia per la Sicilia
"A Practical Journey Through the Environmental Landscape of Packaging"
100% biobased e compostabili in qualsiasi ambiente
viversi come un gruppo è un valore aggiunto per il singolo, anche in economia
Materiali del territorio per ridurre l'impatto del packaging
Allungare la vita di un bene
la prima academy ad impatto sociale sulla viticoltura
Un packaging che rifiuta il vetro vergine
Un packaging che rifiuta il superfluo
Il sistema di "vetro a rendere" per una filiera del packaging più sostenibile
Un'edizione limitata i cui proventi supportano i braccianti agricoli stranieri
Progetto per il riciclo del liner delle etichette, un rifiuto speciale.
Donne per un'economia circolare di comunità
Il pallet in legno pressato, ottenuto da scarti di legno
Logistica sostenibile per i vini di Langhe, Roero e Monferrato
Bioedilizia, autocostruzione e fonti rinnovabili nel tortonese
La condivisione come valore fondante
Un progetto di vuoto a rendere del vetro che inizia da 900 bottiglie