NAMASTÈ

Il vino che sostiene formazione e inclusione di chi lavora in vigna

pratica circolare di

R+

Relazionarsi
citazione

vedi progetto
sul web
No items found.
sfide
descrizione

NAMASTE è il nome delle 1000 bottiglie di vino rosso (vendemmia 2024) prodotte dalla Cantina Giuseppe Rinaldi, il cui ricavato della vendita viene devoluto integralmente all'Accademia della Vigna, il primo programma di formazione ad impatto sociale sulla viticoltura.

Namastè è quindi un vino nato per sostenere il lavoro etico, la formazione e l'inclusione sociale, promuovendo l'autonomia di chi lavora nelle vigne di Langa e Roero, con particolare attenzione a persone con vissuto migratorio. Supporta, quindi, comunità plurali in cui la convivenza tra tradizioni, culture e generazioni diventa possibile.

risultati
attori coinvolti
considerazioni di ricerca

prosegui il viaggio

Realtà

Giuseppe Rinaldi

nome esteso

Giuseppe Rinaldi

Le R messe in pratica
R+ Relazionarsi
sede

Via Monforte, 3 - 12060 Barolo CN

anno di fondazione

1890

descrizione

La cantina di Giuseppe Rinaldi è una delle realtà produttive più prestigiose e tradizionaliste delle Langhe. Oggi le vigne della famiglia Rinaldi comprendono i più rinomati cru del Barolo: Brunate, Cannubi-San Lorenzo e Ravera. Giuseppe Rinaldi è sempre stato un profondo conoscitore e uno strenuo difensore del territorio del Barolo, una conoscenza che si traduce in vini classici e profondi, capaci di invecchiare magnificamente per decenni raccontando il terroir in cui sono nati. Tutte le etichette produtte sono molto ambite dagli intenditori di vino di tutto il mondo e, ogni anno, vengono vendute tutte nel giro di pochi giorni dalla messa in commercio.

contatti
Via Monforte, 3 - 12060 Barolo CN

WECO

nome esteso

WECO

Le R messe in pratica
R+ Relazionarsi
sede

Via Pascal 7, 12100, Cuneo

anno di fondazione

2022

descrizione

Agenzia di innovation design impegnata nella promozione di approcci e metodi per la trasformazione sociale a fianco di istituzioni, imprese e realtà non-profit. Il team riunisce professionisti ed esperti di innovazione sociale attivi da oltre 15 anni nella progettazione di soluzioni per la sostenibilità e l’impatto sociale. In WECO vengono combinate competenze diversificate nei processi di community engagement & development, progettazione e co-design, fundraising, corporate partnership, sviluppo di progetti di finanza ad impatto, metodi di misurazione dell’impatto sociale, welfare management, project management di iniziative ad alta complessità. Le attività sono orientate in particolare allo sviluppo di iniziative di innovazione sociale in favore di territori extra-urbani e di aree interne.

contatti
info@we.co.it
esplora tutte le pratiche circolari