Braccia Rese

Braccia Rese è il progetto vitivinicolo di 3 ragazzi piemontesi (Elia, Livio e Giovanni) che producono ogni anno circa 11.000 bottiglie di vino. Sono un designer che ha deciso di diventare vignaiolo, un geometra con la voglia di continuare a far vivere la vigna di famiglia e un enologo con l’intenzione di fare buon vino nel territorio di casa. Il nome Braccia Rese racconta di percorsi di vita distanti e di persone che scelgono di ridare le braccia all’agricoltura, per vivere vicino alle colline di casa e raccontare il territorio al di fuori dei confini locali. Il progetto nasce con l’obiettivo di recuperare i vitigni autoctoni dei nonni (come la Neretta Cuneese) agendo secondo i principi della sostenibilità.

Pratiche messe in atto